
Si rinnova a Palermo il X Simposio regionale di proctologia “Il paziente al centro tra medico e giusta cura”
Le patologie proctologiche, al via il X Simposio “il paziente al centro tra medico e giusta cura”
Palermo 22 settembre 2025 Si rinnova a Palermo l’appuntamento del Simposio regionale "Il paziente al centro tra medico e giusta cura", arrivato quest’anno alla sua decima edizione e dedicato alle patologie proctologiche, un ambito clinico-chirurgico di grande rilevanza sia per la frequenza con cui si manifesta sia per l’impatto sulla qualità della vita dei pazienti.
La giornata di studio, accreditata Ecm, si terrà sabato 18 ottobre 2025, dalle 8.30 alle 14, nella sala congressi dell’Hotel La Torre di Mondello. A presiederla sarà il chirurgo proctologo Marcello Caruana, affiancato da esperti provenienti dal mondo istituzionale, accademico e scientifico. I lavori spazieranno dall’approccio diagnostico, che mette al centro la persona, alle tecniche chirurgiche più avanzate, in un confronto multidisciplinare che unisce ricerca e pratica clinica.
"Il corso – ha spiegato Caruana – si propone di fornire un aggiornamento specialistico, basato sulle evidenze scientifiche più recenti, su alcune delle problematiche più complesse e dibattute in ambito anorettale".
Tra i temi affrontati ci sarà il sanguinamento post-operatorio in corso di emorroidectomia, una delle complicanze più temute perché in grado di influenzare in maniera significativa esiti clinici e costi sanitari. "Una revisione sistematica della letteratura – ha aggiunto Caruana – consentirà di confrontare le diverse tecniche chirurgiche, gli approcci emostatici e le strategie di prevenzione più efficaci".
Il programma includerà inoltre approfondimenti su ragade anale, fistole complesse, malattia da ostruita defecazione, microbioma intestinale, carcinoma colon-rettale nell’anziano e diverticolite complicata, con particolare attenzione sia alle innovazioni terapeutiche sia agli aspetti psicologici e relazionali, spesso trascurati ma centrali nella gestione del paziente.