-
LINEE DI INDIRIZZO PER LA SEGNALAZIONE DEI RECLAMI SUI DISPOSITIVI MEDICI E SUI DISPOSITIVI MEDICO-DIAGNOSTICI IN VITRO
- gioved 08 giugno 2023
- COMUNICAZIONE N 71 - CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE 0047854-06/06/2023-DGDMF-MDS-P
... leggi...
-
DISABILITÀ: CONVEGNO FIDAPA, SUPERARE GLI STEREOTIPI COMUNICANDO
- gioved 08 giugno 2023
- Domani a Villa Magnisi alle 15.30
“Differenze, disagi e risorse. Comunicare per superare gli stereotipi”. Se ne parlerà domani, venerdì 9 giugno, alle 15.30, in un convegno organizzato in partenariato dalla Fidapa Palermo-Mondello a Villa Magnisi, sede dell'ordine dei medici di Palermo. L’obiettivo dei numerosi approfondimenti previsti... leggi...
-
PALERMO: "IO MEDICO ODONTOIATRA GIURO", LA CERIMONIA A VILLA MAGNISI
- mercoled 07 giugno 2023
- Le foto sono scaricabili da questo sito sino al 16/06/2023
Il presidente dell'Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Palermo Toti Amato, consigliere del direttivo Fnomceo, e il presidente della Commissione albo odontoiatri (Cao) Mario Marrone hanno accolto ieri sera a Villa Magnisi (sede dell'Omceo) 127 giovani medici odontoiatri per la solenne cerimonia di giuramento professionale "Io... leggi...
-
Differenze, disagi e risorse. Comunicare per superare gli stereotipi
- marted 06 giugno 2023
- 9 giugno 2023 ore 15.30 - Villa Magnisi
... leggi...
-
OGGI A VILLA MAGNISI IL GIURAMENTO PROFESSIONALE PER 127 MEDICI ODONTOIATRI
- marted 06 giugno 2023
Ben 127 giovani medici odontoiatri saranno i protagonisti della cerimonia di giuramento professionale che si svolgerà oggi, martedì 6 giugno, a partire dalle 18, a Villa Magnisi, sede dell'Ordine dei medici-chirurghi e odontoiatri di Palermo. "Un giorno importante per suo il valore simbolico in cui i neo iscritti... leggi...
-
Riposa in pace, Dott. Maurizio Ciofalo. Il tuo ricordo vivrà per sempre tra noi
- domenica 04 giugno 2023
È con grande tristezza che annunciamo la perdita del Dott. Maurizio Ciofalo, già consigliere dell'Ordine dei Medici di Palermo. Le sue competenze, la sua umanità e il suo impegno hanno lasciato un segno indelebile in noi. La sua figura di medico e consigliere ha fatto la storia dell'Ordine, contribuendone la... leggi...
-
SALUTE E GIUSTIZIA ASSIMILABILI NEGLI ASPETTI ETICI E DEONTOLOGICI
- luned 29 maggio 2023
- Chiusi i lavori del convegno “Paolo Giaccone. Un medico, un eroe normale”
"La professione medica impone obblighi di legge la cui conoscenza teorica dovrebbe essere bagaglio di ognuno di noi: ma solo l’esperienza ed il buon senso, la riservatezza ove occorra e la valutazione dell’interesse pubblico e dell’interesse del singolo nelle varie contingenze della professione quotidiana, la serietà... leggi...
-
-
ETICA E DEONTOLOGIA, CONVEGNO AL POLICLINICO DEDICATO A PAOLO GIACCONE
- gioved 25 maggio 2023
- Accreditato per tutte le professioni sanitarie e l’ordine degli avvocati
Etica e deontologia al centro di un convegno titolato “Paolo Giaccone. Un medico, un eroe normale”. L'evento, dedicato al professore di medicina legale ucciso dalla mafia il 21 marzo 1929, si svolgerà sabato 27 maggio nell’aula “Maurizio Ascoli” del Policlinico di Palermo, dalle 9 alle 14, ed è... leggi...
-
Chiusura Uffici 01 giugno 2023
- mercoled 24 maggio 2023
Si comunica a Tutti i Sigg. Medici ed Odontoiatri, che gli uffici dell'Ordine giorno 01 giugno 2023 resteranno chiusi per programmata disinfestazione. ... leggi...
-
OMCEO PALERMO, IL PRESIDENTE AMATO INCONTRA I VERTICI DELLA FEDER. SPEV
- luned 22 maggio 2023
- Incontro istituzionale
In occasione della prima giornata del 58°congresso nazionale della Federazione sanitari pensionati e vedove (Feder.S.p.ev) titolato "I Pensionati e la Terza Età", il presidente dell'ordine dei medici di Palermo Toti Amato ha incontrato a Villa Magnisi il presidente della Federazione Michele Poerio accompagnato dai vertici... leggi...
-
Comunicato federspev
- sabato 20 maggio 2023
Venerdì 26 maggio alle ore 17,30 presso Villa Magnisi, organizzata dalla Sezione Provinciale della FEDER.S.P.EV. si terrà la presentazione del volume “L’autonomia della discordia” scritto dall’avvocato Lino Buscemi da un’intervista allo storico Francesco Renda. Ne discuteranno il Dott. Felice Cavallaro,... leggi...