-
DALLA SICILIA UN NETWORK NAZIONALE CONTRO LE DISUGUAGLIANZE DI SALUTE sul modello della rete di città inglesi, le Marmot Cities
- martedì 31 gennaio 2023
Ridurre le disuguaglianze di salute vuol dire agire sulle cause che le alimentano e che si sperimentano già dalla prima infanzia. "Non si tratta solo di sistema sanitario disallineato tra territori e tra Paesi, ma dell'organizzazione di alcuni determinanti sociali. Oltre al patrimonio genetico e alla qualità del sistema... leggi...
-
DIRETTA STREAMING - RIFLESSIONI SULL'APPLICAZIONE DEL MODELLO MARMOT IN ITALIA
- lunedì 30 gennaio 2023
E' possibile partecipare all'evento come uditore accedendo registrandosi al webinar: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_70bbAM3jSRmrny_ySsA6EA ... leggi...
-
CONVEGNO SU DISUGUAGLIANZE SOCIALI DI SALUTE E MODELLO MARMOT
- venerdì 27 gennaio 2023
- Il 30 gennaio a Palazzo Chiaramonte-Steri
Secondo le ultime stime dell’Istat, nel 2021 la povertà assoluta ha raggiunto il massimo storico toccato nel 2020, anno d’inizio della pandemia da Covid-19. Oggi è necessario chiudere la forbice delle disuguaglianze e povertà che hanno subito un'impennata dopo l'emergenza sanitaria mettendo a dura prova... leggi...
-
CERIMONIA MEDAGLIE D'ORO AI MEDICI PER I 50 ANNI DI PROFESSIONE
- venerdì 20 gennaio 2023
Una platea gremita e commossa quella di ieri pomeriggio all'Hotel La Torre di Palermo in occasione della cerimonia per il 50° anniversario dalla laurea in Medicina e Chirurgia. Il presidente dell'Omceo di Palermo Toti Amato, insieme al presidente dell'albo medici Giovanni Merlino e i consiglieri... leggi...
-
CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE MEDAGLIE D'ORO AI MEDICI PER I 50 ANNI DELLA PROFESSIONE
- giovedì 19 gennaio 2023
- Oggi alle 14 all'Hotel La Torre di Palermo
In occasione della cerimonia per il 50° anniversario dalla laurea in Medicina e Chirurgia, oggi 19 gennaio 2023, 114 medici saranno insigniti con una medaglia d'oro per aver esercitato da oltre cinquant'anni la professione di medico chirurgo con ammirevole dedizione, secondo scienza e coscienza, per il sollievo delle sofferenze e per la difesa... leggi...
-
Video incontro con ministro della salute: "NO ad una aziendalizzazione così aggressiva"
- lunedì 19 dicembre 2022
... leggi...
-
AUTONOMIA IN SANITA': AMATO "SENZA UNA RIFORMA DI SISTEMA PIU' DISUGUAGLIANZE. IL PNRR NON BASTA"
- venerdì 16 dicembre 2022
“Le maggiori difficoltà di accesso a infrastrutture ospedaliere si riscontrano in Calabria, Sicilia e Sardegna, soprattutto se si tiene conto della qualità dei servizi offerti”. A certificarlo è Bankitalia. In un’ottica di autonomia richiesta da alcune regioni del Nord dunque "mantenendo la... leggi...
-
PALERMO: A NATALE, FONDI AI BAMBINI DISABILI E DEL RIONE DANISINNI
- lunedì 05 dicembre 2022
- Grazie al ricavato della fiera "Aspettando il Natale... insieme si può"
E' tornata anche quest'anno la tradizionale fiera di beneficenza "Aspettando il Natale... insieme si può" arrivata alla sua decima edizione. Un grande mostra solidale ospitata a Villa Magnisi, sede dell'ordine dei medici di Palermo, che ha dato spazio alle creazioni di 30 artigiani. In mostra, domenica 4 dicembre,... leggi...
-
ODONTOIATRI: IL PRESIDENTE CAO PALERMO MARRONE "E' UN ASSALTO ALLA PROFESSIONE"
- martedì 29 novembre 2022
"Siamo preoccupati e indignati. Lauree inesistenti, dichiarazioni false, studi abusivi, catene in franchising o low cost che guardano solo al profitto, pubblicità di trattamenti sottocosto, a volte ingiustificati o eccessivi e che non hanno nulla a che vedere con i reali bisogni del paziente. Quello che si sta delineando è... leggi...
-
NEONATO PRETERMINE, NECESSARI SERVIZI DI FOLLOW-UP MULTIDISCIPLINARI
- lunedì 28 novembre 2022
- CONVEGNO NAZIONALE A.I.E.R.V.
Ogni anno in Italia su 392.848 nati, oltre 25mila nascono pretermine, ovvero prima della 37esima settimana di gestazione, che rappresentano il 6,4% di tutti i parti. Questo lo scenario descritto nel Certificato di assistenza al parto (CeDAP) 2021 del Ministero della Salute, che ha fotografato i tanti rischi ai quali i neonati vengono... leggi...
-
SPORT FILM FESTIVAL, ALLA "PARTITA DELLA VITA" UN PALADINO D'ORO
- martedì 15 novembre 2022
- Premiato il consigliere Omceo Antonio Iacono, responsabile del Trauma Center di Palermo
La 42esima edizione del concorso cinematografico internazionale Paladino d’Oro Sport Film Festival, che si è svolta dal 7 al 13 novembre 2022, ha chiuso i battenti ieri sera al Teatro Politeama, riconfermando Palermo capitale internazionale del cinema sportivo. Tra i premiati anche il responsabile del Trauma Center di... leggi...
-
MEDICINA SCOLASTICA, "INSIEME CON IL CUORE" RIPARTE DALL'ISTITUTO COLOZZA-BONFIGLIO
- giovedì 10 novembre 2022
- Screening elettrocardiografici gratuiti e corso di prima assistenza
E' ripartita dall'istituto comprensivo statale Colozza-Bonfiglio di Palermo, diretto da Valeria Catalano, l'iniziativa di medicina scolastica "Insieme con il cuore". Stamattina sono stati effettuati screening elettrocardiografici gratuiti per bambini e adolescenti in età scolare associati ad un corso di formazione... leggi...
-
SALUTE: MEETING DEL MEDITERRANEO "SANITA’ E BENESSERE DEL CITTADINO"
- lunedì 07 novembre 2022
Alla luce di un profondo cambiamento della sanità pubblica e delle ricadute sociali e assistenziali dell'esperienza pandemica con le sue ricadute sociali e assistenziali, l'Associazione delle mogli dei medici italiani (Ammi) della sezione Palermo ha promosso un meeting dedicato alla sanità e al... leggi...
-
OMCEO: ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DI MARIA, LA THEOTOKOS AI RAGGI X
- sabato 29 ottobre 2022
Alla scoperta dei segreti di Maria, definita dal National Geographic la donna più potente del mondo. A Villa Magnisi stamattina ai raggi X le regole con cui vengono raffigurate le immagini della Theotokos (o Madre di Dio) e il significato dei simboli e dei colori delle icone dei cristiani di Oriente. "Un fenomeno globale a cui... leggi...
-
MEDICINA E ARTE: GIUSEPPE SALERNO E LA THEOTOKOS AI RAGGI X
- mercoledì 26 ottobre 2022
- Un viaggio nell'iconografia mariana, sabato a Villa Magnisi, alle 9
La medicina al servizio delle arti figurative. Dai capolavori di Antonello da Messina e Caravaggio, ai preziosi violini del Guarneri, fino ai segreti della Theotokos (o madre di Dio), il titolo attribuito dal Concilio di Efeso nel 431 d.C. alla Madonna e che la tradizione orientale ha conservato e preferito nei secoli. Giuseppe Salerno, il... leggi...