-
Grave lutto per il Dott. Luigi Galvano
- lunedì 17 marzo 2025
- Necrologio
Il Presidente Toti Amato, il Consiglio, tutti i medici iscritti ed il Personale tutto dell'OMCeO di Palermo si stringono affettuosamente al dolore del Dott. Luigi Galvano, Consigliere dell'Ordine, per la perdita della moglie Silvana Arnetta. I funerali si svolgeranno Mercoledì 19 marzo, alle ore 9.30 presso la Chiesa dei... leggi...
-
POLY-CLINIC TECHNO BOAT: DALLA SICILIA LA NUOVA FRONTIERA PER LA SANITÀ MOBILE GLOBALE
- venerdì 14 marzo 2025
È stato presentato questa mattina a Villa Magnisi, sede dell’ordine dei medici di Palermo, il concept del Poly-Clinic Techno Boat (PCTB), una nave poliambulatorio all’avanguardia, che unisce innovazione, sanità e alta tecnologia con una missione profondamente umanitaria. Obiettivo: rispondere ai... leggi...
-
ODONTOIATRIA: PIÙ REAZIONI AVVERSE AI FARMACI, ANCHE I CITTADINI SONO CHIAMATI A SEGNALARE
- lunedì 10 marzo 2025
Negli ultimi quattro anni si è registrato un aumento delle reazioni avverse ai farmaci (ADR, Adverse Drug Reaction) a livello orofaringeo, con un incremento significativo dei casi di osteonecrosi mascellare. Le reazioni possono essere immediate, a breve termine o manifestarsi nel tempo. Fattori come predisposizioni genetiche, età,... leggi...
-
VIOLENZA SUI SANITARI: OMCEO E OPI PALERMO INCONTRANO IL PREFETTO
- mercoledì 05 marzo 2025
Medici e infermieri si preparano alla mobilitazione Palermo, 5 marzo 2025 – La violenza contro i sanitari è una piaga inarrestabile. Per contrastare un fenomeno sempre più diffuso, questa mattina il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Salvatore Amato e il presidente dell’Ordine delle professioni... leggi...
-
MALATTIE RARE: 22MILA PAZIENTI IN SICILIA, TRA RITARDI DIAGNOSTICI E NUOVE PROSPETTIVE
- venerdì 28 febbraio 2025
Si è svolto oggi a Villa Magnisi il convegno "Rari ma uniti - La sfida della tetraplegia e delle malattie rare", promosso dall’associazione La Terra di Mezzo, presieduta da Maria Antonia Giallombardo, in collaborazione con l'Omceo di Palermo. Un’occasione di confronto tra esperti e istituzioni sulle... leggi...
-
VILLA MAGNISI APRE LE PORTE AI MEDICI CON UN NUOVO SPAZIO DI SVAGO E CULTURA
- martedì 25 febbraio 2025
Un caffè condiviso, una sfida a scacchi o a carambola, e perfino lezioni di musica tra colleghi: per i medici di Palermo nasce un nuovo punto di incontro dove riscoprire il piacere della compagnia, tra volti familiari e nuove conoscenze. Tutto questo diventa realtà a Villa Magnisi grazie a un'iniziativa che intreccia momenti di... leggi...
-
VIOLENZA CONTRO I SANITARI: L'OMCEO DI PALERMO SOLLECITA INCONTRO A PREFETTO E QUESTORE
- lunedì 24 febbraio 2025
Alla luce delle continue e inaccettabili aggressioni che stanno investendo il nostro sistema sanitario, soprattutto le aree emergenziali, l'ultimo dei quali avvenuto la notte del 19 febbraio scorso al pronto soccorso dell'ospedale Civico, l'Ordine dei medici di Palermo rinnova la richiesta urgente di misure concrete e... leggi...
-
20 FEBBRAIO: GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO ESOCIOSANITARIO, DEL PERSONALE ASSISTENZIALE, SOCIOASSISTENZIALE E DEL VOLONTARIATO
- giovedì 20 febbraio 2025
Il 20 febbraio è una giornata di riconoscenza e memoria, un tributo a chi ogni giorno si prende cura della salute e della dignità delle persone. Medici, sanitari e volontari sono la spina dorsale di un sistema che garantisce assistenza e cure a milioni di cittadini. Un esercito silenzioso che opera con dedizione, affrontando ogni... leggi...
-
DANZA, MUSICA E SOLIDARIETÀ: AL TEATRO MASSIMO CONTRO LO STIGMA DEL PARKINSON
- mercoledì 19 febbraio 2025
- Domenica 23 febbraio 2025
Una serata all'insegna della musica, della danza e della solidarietà: è questo lo spirito della terza edizione di "Insieme stiamo bene" promossa per celebrare i 25 anni di attività dell'associazione Azione Parkinson in Sicilia (Apis). La serata, che si terrà al Teatro Massimo di Palermo domenica 23... leggi...
-
SERGIO GARGANO, IL MEDICO CHE PORTA SALUTE TRA PALERMO E LA TANZANIA
- mercoledì 19 febbraio 2025
- Intervista
C’è chi esercita la medicina in uno studio e chi la porta ovunque sia necessaria. Sergio Gargano, medico di famiglia a Palermo come suo padre Pietro Giuseppe al quale si ispira, ha scelto entrambe le strade. Ha creato un ambulatorio per chi è ai margini del sistema sanitario, proseguendo l'esperienza del primo... leggi...
-
SSN: AMATO ''PIÙ STRUMENTI AI MEDICI DI FAMIGLIA PER UN TERRITORIO PIÙ FORTE''
- giovedì 13 febbraio 2025
"La proposta del governo centrale di trasformare i medici di famiglia da liberi professionisti convenzionati in dipendenti del Servizio sanitario nazionale è un cambiamento così radicale che modificherebbe il rapporto di lavoro di oltre 40mila professionisti. Le ripercussioni sarebbero importanti non solo per la medicina... leggi...
-
VIOLENZA IN CORSIA, TOTI AMATO: “UN MEDIATORE DEDICATO ALLA COMUNICAZIONE PUÒ FARE LA DIFFERENZA”
- mercoledì 12 febbraio 2025
“Prevenire gli episodi di violenza in ospedale è possibile, migliorando la comunicazione tra operatori sanitari e familiari dei pazienti. Nei pronto soccorso più congestionati, l’ansia e la scarsa informazione possono trasformarsi in aggressività. Introdurre una figura dedicata al dialogo e all’accoglienza... leggi...
-
VIOLENZA MINORILE IN AUMENTO: L'IMPORTANZA DELLA RETE TRA SCUOLE, SANITÀ E FAMIGLIA
- lunedì 03 febbraio 2025
Un incontro dedicato all’analisi del fenomeno della violenza giovanile, una realtà che si sta diffondendo sempre di più. Questo il tema al centro del dibattito nel corso del convegno “I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?”, promosso dal Centro studi giuridici e sociali "Cesare Terranova", in... leggi...
-
MANIFESTI DI MALASANITA': AMATO "MEDICI CONTRO MEDICI NEL SILENZIO DELL'AVVOCATURA, E' MISEREVOLE"
- sabato 01 febbraio 2025
"Vittima di malasanità con valutazione di possibilità di risarcimenti". Sono alcune delle frasi che campeggiano sui manifesti dell’Agenzia Italia Group, affissi in diverse zone di Palermo. Promettono indennizzi senza anticipi, esaminando cartelle cliniche e con relazioni a firma di medici legali. "Un... leggi...
-
Missione umanitaria e di ricerca presso l'insediamento tibetano di Bylakuppe, in India
- giovedì 30 gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa Si è conclusa la missione in India di un team di medici e ricercatori delle Università di Bologna, Palermo e Pisa presso l’Università Monastica Tibetana di Sera Jey e... leggi...