
17 SETTEMBRE: GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEL PAZIENTE
Al centro i bambini e la qualità delle cure
A Villa Magnisi, esperti, stakeholder e istituzioni a confronto
Palermo, 12 settembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), mercoledì 17 settembre, esperti, stakeholder e istituzioni si confronteranno, dalle ore 9 alle 18, nell’aula magna di Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo (via Padre Rosario da Partanna, 22) nel corso di un evento promosso dall’Associazione Scientifica Hospital & Clinical Risk Managers (Hcrm) e organizzato da Motore Sanità.
Il claim scelto quest’anno dall’Oms per la settima edizione del World Patient Safety Day è “Patient safety from the start!”, con un’attenzione particolare alla popolazione pediatrica e alla sicurezza delle cure fin dai primi momenti di vita.
L’iniziativa, di respiro nazionale, vedrà la partecipazione di professionisti sanitari, rappresentanti istituzionali, esperti di risk management e stakeholder della sanità pubblica e privata, e si inserisce nel calendario delle attività promosse dall’Oms a livello globale per rafforzare la cultura della sicurezza delle cure. Si tratta di una sfida che richiede uno sforzo condiviso e che tocca ambiti fondamentali come il parto e l’assistenza postnatale, l’uso corretto dei farmaci, la diagnostica, le vaccinazioni e la prevenzione delle infezioni.
L’evento, gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione, soprattutto nella fascia pomeridiana accreditata Ecm, rappresenta un’occasione di confronto e sensibilizzazione a tutela dei più piccoli.
Per informazioni e iscrizioni: info@hcrm.it – www.hcrm.it - In allegato il programma
Contatti Hcrm: Letizia Cascio 328 6189059 – Alessandra Arrigo 334 3379622