 Notiziario Ordine
                                        Notiziario Ordine
                                    Omceo Pa: Amato: “Expomedicina è una grande occasione di confronto per una sanità più vicina ai cittadini"
Il presidente dei medici nella giuria del Premio Dusmet
alermo, 27 ottobre 2025 - “ExpoMedicina è una grande occasione per la Sicilia. Consentirà di mettere a fuoco le tante dimensioni della professione medica e il loro impatto sulla qualità dell’assistenza. La presenza di produttori di tecnologie, docenti universitari, professionisti sanitari e tecnici, insieme alle direzioni delle aziende sanitarie e ospedaliere, ci permetteranno di confrontarci sulle sfide che interessano il sistema salute. Importante anche la presenza delle associazioni dei pazienti, perché il dialogo tra chi domanda cura e chi la garantisce rappresenta un passaggio decisivo. Ci aspettano giornate piene di incontri e approfondimenti utili ad affrontare con lucidità i nodi che ancora condizionano la nostra sanità”. Lo ha detto ieri il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo, Toti Amato, componente del direttivo nazionale Fnomceo, nel corso della giornata inaugurale della V edizione di ExpoMedicina 2025.
La kermesse, organizzata e promossa da Maurizio Ninfa, riunisce dal 26 al 29 ottobre alla Fiera del Mediterraneo di Palermo professionisti, cittadini e operatori del settore. Quattro giorni di eventi, convegni, stand, prevenzione e proposte innovative per avvicinare sanità e comunità, creando connessioni tra medicina e territorio.
A partire dai due presupposti tracciati da ExpoMedicina: il primo riguarda la sanità digitale, con oltre il 70% delle strutture sanitarie italiane che indicano la digitalizzazione come priorità; il secondo attiene alla necessità di ottimizzare i costi della spesa sanitaria attraverso l’adozione di sistemi di e-health e m-health, dalle cartelle cliniche digitali al monitoraggio a distanza con dispositivi mobili. Soluzioni che migliorano continuità delle cure, assistenza ai pazienti con patologie croniche e qualità della vita delle persone anziane, contribuendo al tempo stesso a rendere più sostenibile il sistema sanitario.
Da qui la scelta dell’Ordine di essere presente con uno stand. “Abbiamo voluto uno spazio di ascolto, per raccontare con semplicità il lavoro quotidiano dei medici, i percorsi formativi e le attività di prevenzione rivolte alla comunità. Come istituzione ordinistica è essenziale mantenere un dialogo diretto e far comprendere cosa significhi oggi esercitare la professione. La collaborazione dei cittadini è decisiva per diffondere la cultura della prevenzione. La diffidenza, che sfocia anche in episodi di aggressività, si supera con responsabilità e consapevolezza del valore dell’agire medico”.
Tra i numerosi momenti istituzionali, il 29 ottobre ExpoMedicina ospiterà la prima edizione del Premio Dusmet, promosso dalla Fondazione omonima per valorizzare progetti che integrano innovazione scientifica e centralità della persona. Alla cerimonia di premiazione del 29 ottobre sarà presente il presidente Toti Amato, che farà parte della giuria di qualità.