Expomedicina: grande partecipazione allo stand dell’Ordine dei medici di Palermo
Lo stand dell’Ordine dei medici di Palermo, allestito in occasione di Expomedicina 2025, ha registrato un interesse superiore alle aspettative. Lo spazio, concepito come luogo di dialogo, ha coinvolto professionisti della sanità e cittadini interessati ai temi della prevenzione e del benessere.
Ospiti dello stand anche i preofessionisti del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.
Sono stati promossi momenti di confronto, distribuiti materiali informativi e avviate iniziative di sensibilizzazione, raccogliendo numerose manifestazioni di attenzione verso la salute collettiva. L’affluenza costante ha messo in luce la capacita' dell’Ordine di intercettare bisogni reali e di confermare il proprio ruolo di riferimento sul territorio.
All’interno dello stand, il servizio “Controlla i tuoi crediti Ecm” ha offerto supporto ai colleghi nella verifica del percorso formativo e delle agevolazioni disponibili. L’Associazione italiana donne medico ha proposto approfondimenti sulla medicina di genere e presentato la prossima piattaforma informativa dedicata alla salute femminile grazie alla presenza del medico di famiglia e consigliere Concetta Rubino. Lo spazio rivolto alle famiglie ha permesso al pediatra Vincenzo Sannasardo di fornire chiarimenti su crescita e prevenzione. Il presidente della Commissione albo medici, Giorgio Picone, ha illustrato agli studenti il percorso didattico biomedico attivo in alcuni licei. L’Associazione scientifica Hospital and Clinical Risk Management guidata da Alberto Firenze, consigliere dell'Omceo ha presentato ricerche e strumenti per la prevenzione del rischio clinico. Infine, l’area “Salute nello sport per tutti”, coordinata dal consigliere Antonio Iacono (direttore del Trauma Center di Villa Sofia), che ha promosso il movimento sicuro e inclusivo con la collaborazione di realta' sportive e paralimpiche grazie al prezioso supporto del dr. Vittorio Virzì, presidente medici dello sport (FMSI Palermo) e Coordinatore Formazione FMSI Sicilia e alla collaborazione di realta' sportive e paralimpiche. Obiettivo: valorizzare lo sport come parte integrante della salute.



