Nella 'Piazza della Salute' di Palermo una raccolta fondi per l'Emilia Romagna
Forum del Mediterraneo 40 sessioni di lavoro, oltre 370 relatori e piu' di 4.000 preiscrizioni alla
data di oggi. Sono i dati emersi nel corso della conferenza stampa di
presentazione della seconda edizione del Forum del Mediterraneo in Sanita' che
si svolgera' a Palermo dal 6 al 9 giugno. "Sostenibilita' e diritto alla
salute: sicurezza, equita' e appropriatezza" e' il titolo dell'edizione di
quest'anno. Mai tema poteva essere più appropriato in una fase fortemente
critica per l'adozione di importanti misure di contenimento dei costi, nelle
regioni italiane ma anche nei sistemi sanitari europei e dei paesi che si
affacciano nel mediterraneo. L'occasione è interessante per fare il punto sul fabbisogno di salute delle
comunità euromediterranee, dopo una fase che in Italia, per afre un
esempio, ha conosciuto qualche percorso virtuoso ma anche alcuni
significativi commissariamenti di regioni del sud. 'Mi auguro - ha dichiarato l'assessore Russo - che la riunione all'interno
del Forum di Palermo possa rappresentare l'inaugurazione di una nuova
consuetudine, quella di riunirsi nelle varie regioni italiane anche per
testimoniare una sempre maggiore vicinanza ai cittadini da parte delle
istituzioni. Sarebbe bello se la prossima riunione, ad esempio, si svolgesse in
Emilia Romagna come testimonianza di solidarieta'.
Tra gli appuntamenti piu' importanti
del Forum del Mediterraneo, promosso dall'assessorato regionale della Salute in
collaborazione con la Fondazione Gutemberg, ci sara' la riunione degli assessori
di tutte le regioni italiane impegnati nel "Patto della Salute".
Proprio a Palermo,
nell'occasione di questa seconda 'Piazza della Salute' scatterà una gara di
solidarietà con una raccolta di fondi a favore delle popolazioni terremotate
dell'Emilia Romagna.