Commissione errori sanitari: Serve una nuova mappatura delle assicurazioni delle aziende
''Mi appresto a ricoprire un incarico delicato, che svolgero' col massimo impegno. Prendo il posto di Leoluca Orlando, che si e' distinto per aver fornito, con la Relazione sui punti nascita, un contributo scientifico che ha avuto una grande eco in ambito ostetrico ginecologico. Porteremo avanti iniziative gia' intraprese, come quella avviata dall'on. Patarino sulla situazione, spesso critica, dei Pronto soccorso. Ma avvieremo anche altri filoni di indagine come quello relativo alle assicurazioni del personale e delle strutture
sanitarie''. E' quanto dichiarato dell'on. Antonio Palagiano in occasione della sua prima seduta come Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori sanitari e i disavanzi sanitari regionali, tenutasi oggi a palazzo San Macuto.
''Nell'ambito dei compiti della Commissione riguardo al tema degli errori sanitari – ha puntualizzato Palagiano - ritengo necessario, in particolare, affrontare il problema delle assicurazioni, a proposito del quale serve segnale forte e chiaro. Specie al Sud, infatti, molte
aziende e molti dipendenti non sono assicurati o lo sono con massimali bassissimi, col rischio che il cittadino, una volta vinta la causa – dopo dieci o quindici anni, tanto dura in media un procedimento civile in Italia - rischia di non avere la possibilita' di venire risarcito adeguatamente. Sul tema delle assicurazioni del personale medico e infermieristico, si sa ancora molto poco: serve una fotografia della situazione attuale nel nostro Paese e serve farla in termini rapidi, perche' il tempo che ci resta e' poco''.
''Per quanto riguarda, invece, il capitolo dei disavanzi sanitari regionali, che vede fortemente impegnato anche il Governo - ha proseguito durante la seduta odierna il Presidente Palagiano - sono previste, a breve, le audizioni dell'Assessore alla sanita' della Regione Piemonte, Paolo Monferino, e del Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, nonche' quella del Ministro della Salute Renato Balduzzi, ancora mai ascoltato dopo il suo insediamento''.