Test di ingresso per l'Università. Pubblicato il calendario a Palermo
338 i posti per Medicina
Sono più di 10 mila i posti disponibili per un totale di 67 corsi, tra lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico. In prossimità della conclusione del ciclo degli esami di stato i diplomati e i maturandi possono già consultare il calendari dei test di ingresso dell'ateneo palermitano. Si comincia il 3 settembre, con la prova di italiano per gli studenti stranieri, mentre dal 4 al 21 settembre si svolgeranno i test veri e propri, presso la sede del Polididattico. Solo le prove per l'ingresso ai corsi di Medicina e di Ingegneria avranno luogo nelle aule delle rispettive facoltà.
Tra gli appuntamenti importanti quello del 4, con i test d'ingresso per il corso magistrale di Medicina e per quello di Odontoiatria. Per il primo corso i posti disponibili a Palermo sono in tutto 338 (di cui 3 per gli studenti stranieri) e
Come è già stato sottolineato i test sostenuti varranno per tutte le facoltà di Medicina e Odontoiatria delle università siciliane e calabresi (Palermo, Catania, Messina e Magna Graecia di Catanzaro). La procedura costituisce una novità rispetto alle selezioni su base singola o nazionali. I candidati saranno tenuti ad esprimere un ordine di priorità territoriali e verrà stilata una graduatoria unica, per ciascuno dei due corsi di laurea. In buona sostanza l'esclusione dall'ateneo della propria città potrà essere compensata dall'iscrizione ad altra università relativamente vicina, magari con il beneficio di rientrare negli anni successivi.
Tra le novità: l'aumento della tassa sul diritto allo studio, su iniziativa del governo nazionale di 140 euro in più ogni anno; l'ingresso a pagamento per il parcheggio nella cittadella universitaria. Decisioni, queste, destinate a far discutere. Su questi punti, si è già espresso negativamente il Collettivo autonomo degli studenti, che ha raccolto tremila firme.