SOLIDARIETA': SALVIAMO L’ARC: A RISCHIO 30 ANNI DI SOSTEGNO AI DISABILI GRAVI
SOLIDARIETA': “SALVIAMO L’ARC: A RISCHIO 30 ANNI DI SOSTEGNO AI DISABILI GRAVI"
Palermo, 4 dicembre 2024 L’Associazione Recupero Cerebrolesi (A.R.C. OdV), che opera in un bene confiscato alla mafia, rischia di scomparire dopo 30 anni di impegno per i più fragili.
Il presidente dell’associazione, Claudio Vincenzino, lancia un appello alle istituzioni e ai cittadini: "Non possiamo permettere che anni di lavoro per i nostri ragazzi finiscano così. Abbiamo sempre lavorato con passione e determinazione, offrendo supporto gratuito, ma oggi non ce la facciamo più. Chiediamo l’aiuto di tutti per continuare a essere una risorsa per il territorio e per chi ha più bisogno".
Al richiamo dell'A.R.C. si unisce anche il presidente dell'Ordine dei medici di Palermo, Toti Amato: «Il lavoro che ha sempre svolto l'associazione rappresenta non solo un modello di solidarietà e accoglienza, ma anche un simbolo di riscatto contro la mafia e di speranza per le famiglie siciliane. Come istituzione ordinistica, non possiamo restare indifferenti di fronte al pericolo che il supporto gratuito offerto a questi ragazzi si blocchi. Facciamo in modo che questo esempio di impegno sociale e solidarietà non si spenga".
Riconosciuta dalla Regione Siciliana e iscritta nel registro unico nazionale del terzo settore, la sede operativa dell'A.R.C. si trova in via Ignazio Gioè 72, in una villa confiscata alla mafia e assegnata dal Comune di Palermo. "Questo luogo, immerso nel verde, è diventato un centro di vita, stimolo e supporto per i ragazzi e le loro famiglie - spiega Vincenzino -. Li facciamo vivere offrendo loro diversi servizi, dal trasporto con pulmino idoneo alle attività ludico-ricreative, come il teatro, e persino una piscina interna riscaldata per la riabilitazione, tutto rigorosamente gratuito".
Negli anni passati, "abbiamo accolto delegazioni internazionali, diventando un esempio virtuoso di riutilizzo di beni confiscati alla mafia. Eppure, oggi questa realtà, pur avvalendosi del lavoro di volontari, rischia di chiudere a causa dei crescenti costi di gestione dell’immobile, del trasporto e del personale".
"Un’altra nostra sede operativa è stata istituita a Grammichele (CT) e opera con le nostre stesse modalità", ha concluso il presidente dell'associazione.
Per chi volesse contribuire, è possibile effettuare una donazione all’IBAN IT04 Z030 6909 6061 0000 0010 120. Le erogazioni sono deducibili.
Contatti ARC OdV
https://www.associazionerecuperocerebrolesiodv.it/
e-mail: arcpalermo@libero.it - pec arcpalermo@pec.libero.it
Tf 39.3479780493