
Formazione per la gestione delle emergenze
La Regione siciliana lo scorso anno è stata l’unica in Italia a proporre un percorso simile, fornendo le conoscenze di base su quali siano le competenze della Protezione Civile: come agire, quali comportamenti adottare in caso di emergenza, il tutto attraverso un linguaggio semplice ed efficace. ??
<div class="cxmmr5t8" oygrvhab="" hcukyx3x="" c1et5uql="" o9v6fnle="" ii04i59q="" style="overflow-wrap:" break-word;="" margin:="" 0.5em="" 0px="" 0px;="" white-space:="" pre-wrap;="" font-family:="" "segoe="" ui="" historic",="" ui",="" helvetica,="" arial,="" sans-serif;="" color:="" rgb(5,="" 5,="" 5);="" font-size:="" 15px;="">
Sono stati coinvolti i dipendenti della Regione Sicilia, quali responsabili delle operazioni di coordinamento in materia di protezione civile; i dipendenti delle ASP (personale sanitario e non); i dipendenti degli Enti Locali, con particolare riferimento a chi svolge le funzioni di protezione civile nei Centri Operativi Comunali.