
Campagna di comunicazione FNOMCEO-OMCEO PA
IO_MEDICO_GIURO
Il Comitato Centrale FNOMCeO ha approvato una campagna di comunicazione nazionale che rimarca con immagini estremamente efficaci i principi fondanti del Codice di Deontologia Medica e della nostra Professione.
Sono immagini di medici che indossano le mascherine delle diverse tipologie adottate per la protezione del COVID 19 e che sono divenute oggetto tristemente noto nelle cronache degli ultimi mesi così come strumenti familiari anche per i cittadini.
Il messaggio che accompagna le 3 immagini è volutamente breve ma incisivo e di forte impatto:
“Io medico giuro”: di curare tutti, senza discriminazione; che avrò cura di te, in ogni emergenza; che ti curerò senza arrendermi mai.
“Io medico giuro”: racchiude in tre parole i principi che strutturano una Professione intera:
-il concetto della responsabilità del medico che prende in cura il paziente assumendosi il carico non solo professionale ma anche morale della cura;
-il concetto della competenza e della professionalità visto il peculiare percorso formativo del medico stesso;
-il concetto dell’alleanza con il paziente racchiuso in ogni giuramento e in particolare nel Giuramento di Ippocrate che da secoli accompagna tutti noi e delinea una cornice di doveri, obblighi, comportamenti.
L’emergenza sanitaria che stiamo ancora vivendo ha drammaticamente riportato all’attenzione il forte ruolo professionale e sociale del medico che aveva oggettivamente subito, in questi ultimi anni, una sorta di appannamento anche alla luce di una parcellizzazione di funzioni oggetto di interesse di altre Professioni sanitarie.
La pandemia ha posto all’attenzione medici, irriconoscibili nelle tute di protezione, protetti da mascherine e visiere impegnati fino allo stremo delle forze, rientrati in servizio e periti per il contagio, professionisti che hanno speso tutte le loro energie nel sostegno di pazienti in scenari quasi irreali.
Sono storie di abnegazione, di generosità, di sacrificio anche a prezzo della vita che hanno riempito le cronache e che hanno dato al Paese e al mondo una dimostrazione di serietà e competenza.
Il perché di una campagna visiva e social con immagini e messaggi così forti nasce, quindi, dalla convinzione che oggi è il momento di richiamare all’attenzione di tutti, l’impegno che come medici poniamo quotidianamente attendendo alla nostra funzione senza alcuna altra finalità che non quella della salute del paziente.
L'OMCeO PALERMO veicolerà la campagna sui canali sociali istituzionali.