SABATO A VILLA MAGNISI SI PARLERA' DI SORDITA' INFANTILE / Dalla diagnosi, alla cura e riabilitazione
Dalla diagnosi, alla cura e riabilitazione
L'importanza della diagnosi della sordità infantile e la necessità di identificare una struttura di riferimento a Palermo in grado di sviluppare un percorso di riabilitazione dei bambini ai quali viene diagnosticata una perdita uditiva, interrompendo l’inutile e costosa migrazione sanitaria in strutture di cura oltrestretto per necessità o alla ricerca di una migliore qualità.
Se ne parlerà sabato 16 marzo 2019 a Villa Magnisi, sede dell'Ordine dei medici di Palermo, a partire dalle 8.30, durante i lavori del "Corso teorico-pratico di audiologia", pensato ed organizzato per far conoscere, soprattutto ai pediatri di famiglia, l'epidemiologia e l'eziologia dell’ipoacusia nei diversi periodi dell’infanzia, gli screening audiologici neonatali ad oggi disponibili, gli impianti cocleari e le linee guida di terapia otologica nell'acuto e nel cronico, sensibilizzando i medici alla centralità del loro ruolo di supporto alle famiglie dei bambini con deficit uditivo.
Tra i tanti relatori, interverrano anche Francesco Dispenza, esperto di chirurgia dell’orecchio al Policlinico di Palermo presso l'U.o. Otorinolarimgoiatra, e Francesco Martines, responsabile dell’audiologia infantile presso la U.O.S.D. del Policlinico di Palermo.
L’iscrizione all'evento è gratuita. Basta inviare un’email di richiesta, indicando i dati personali, all'indirizzo audiologiapalermo2019@aimgroup.eu