Regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei dati personali
L’Omceo di Palermo resta in attesa di un provvedimento volto a chiarire le numerose criticità
Il Regolamento dell’Unione Europea sulla protezione dei dati personali e la libera circolazione di tali dati n. 2016/679 impone una serie di nuovi adempimenti in materia di privacy in tutti gli Stati Membri, a decorrere dal 25 maggio 2018.
Considerato che lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento comunitario è in discussione presso la Commissione speciale per l’esame degli atti del governo, la Federazione Nazionale ha trasmesso al Vice Presidente della sopracitata Commissione Speciale, On. Giorgio Trizzino, una memoria attraverso la quale si evidenziano gli elementi di criticità che stanno portando una comprensibile preoccupazione all’interno della categoria professionale medica e odontoiatrica.
In particolare si è rappresentata l’opportunità di una normativa derogatoria per i singoli professionisti, la predisposizione di linee guida di indirizzo che contengano le procedure semplificate necessarie ai fini dell’adeguamento da parte dei medesimi, la semplificazione degli adempimenti con particolare riferimento alla nomina dei DPO, ai casi di Data Breach e nella promozione dei codici di condotta.
L’Omceo di Palermo, stante la rilevanza della materia, resta quindi in attesa di un provvedimento volto a chiarire le numerose criticità in capo ai professionisti e si impegna a notiziare su gli esiti dell’atteso decreto legislativo garantendo, altresì, ai propri iscritti la realizzazione di specifici corsi di approfondimento e aggiornamento nella materia.