Riordino rete ospedaliera: le dichiarazioni di Gucciardi, Faraone e Sorbello
Rassegna stampa
Venerdì 25 marzo si è svolta presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze una riunione di verifica sulla Rete ospedaliera della Regione Siciliana. La seduta conclusiva è prevista per il prossimo 4 aprile a Roma, ma c'è molto ottimismo in quanto la proposta arrivata al tavolo interministeriale ha riscosso giudizi positivi.
Questa la nota dell'Assessore alla Salute della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, riportata da Quotidiano Sanità: "Dopo la positiva verifica finale sulla Rete ospedaliera della Regione Siciliana al tavolo interministeriale ci si prepara alla seduta conclusiva già fissata a Roma per il prossimo 4 aprile. La prossima settimana, quindi, toccherà alla Giunta regionale ed alla Commissione legislativa Sanità dell'Ars esprimersi prima dell'adozione del decreto assessoriale, cioè di tutti gli atti regionali formali propedeutici alla seduta del 4 aprile".
"Ci si avvicina, dunque alla conclusione di un iter complesso che ci consentirà di dotare la Sicilia di una Rete ospedaliera innovativa per una offerta sanitaria di qualità e allo stesso tempo di avviare il reclutamento del personale indispensabile per le aziende sanitarie ed ospedaliere dopo il blocco delle assunzioni che permane dall'anno 2012".
Queste le parole rilasciate dal sottosegretario alla Salute Davide Faraone a Live Sicilia: "da quando mi sono insediato, abbiamo fatto un ottimo lavoro, in sintonia col ministro Lorenzin e l'assessore Gucciardi. Il 4 aprile sarà il giorno buono: il governo centrale darà il via libera alla nuova rete ospedaliera. Presto si partirà con le prime immissioni in ruolo. I primi credo che potranno partire per l'estate. Parliamo di 'rete territoriale'. Una rete, cioè, che punta anche al potenziamento di presidi come ad esempio i Pta, che hanno il compito di sgravare i pronto soccorso e gli ospedali dal peso di un afflusso esagerato e di svuotare le liste d'attesa."
Intervistato da siracusaoggi.it il deputato regionale Pippo Sorbello esprime soddisfazione: "la provincia di Siracusa viene premiata, nessun ridimensionamento, nessun rischio chiusura."