
Congresso di Cardiologia Palermo- 21 febbraio GRAND HOTEL PIAZZA BORSA “Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica”
La Cardiologia al centro di numerose condivisioni scientifiche. Se ne è discusso a Palermo, nel corso dell’importante congresso svoltosi venerdì 21 e sabato 22 febbraio 2014. Presenti diversi esponenti della cardiologia di Palermo. Al congresso, molto partecipato, ha portato il saluto dell’Ordine dei Medici il presidente, Toti Amato. L’ Obiettivo dell’iniziativa è stata a spiegato dall’introduzione della dr.ssa Sardo che ha poi ripreso i contenuti della relazione di presentazione. “Negli ultimi decenni – ha spiegato la dr.ssa Sardo- si è verificato nelle società occidentali industrializzate un significativo incremento della vita media ed una contemporanea variazione della epidemiologia delle malattie cardiovascolari, con comparsa di nuove aree di competenza come le cardiopatie congenite dell’adulto, in continua crescita. Il miglioramento e la precocità delle cure intensive acute e degli interventi terapeutici medici e chirurgici hanno creato ‘le patologie croniche’, le cui ricadute, invece, causano un crescente impegno di risorse sanitarie ed economiche per l’assistenza medica, con la richiesta di nuove tecniche diagnostiche, di presidi terapeutici sempre più avanzati, l’impegno di personale sanitario ad altissima specializzazione e la continua riorganizzazione della rete ospedaliera e dell’assistenza sociosanitaria territoriale”.
L’ufficio per la comunicazione istituzionale OMCe O-Pa
Filippo Siragusa