
Cerimonia memorabile per 100 medici ai quali è stata consegnata la medaglia d’oro
Sarà una cerimonia difficile da dimenticare quella del 5 luglio 2013 , che ha visto oltre 100 medici dell’OMCeO –PA ricevere la medaglia d’oro, in occasione del 50° anniversario della laurea in Medicina e Chirurgia.
Un traguardo importante che ha messo in evidenza, la vita professionale e personale di tanti medici aderenti all’Ordine di Palermo. Una serata davvero speciale, che ha visto tantissima emozione e dove, ogni testimonianza, ha colorato di viva umanità il cerimoniale previsto per l’occasione.
Il presidente Toti Amato, nel recente ricordo delle toccanti parole profuse dai premiati e impegnato come sempre nell’ impervio compito di redigere nuovi percorsi in difesa della professione medica ha voluto, in questa particolare circostanza , evidenziare il profondo significato della manifestazione di venerdì scorso dove, numerosi medici ,seppur con esperienze diverse, sono stati accomunati da un peculiare riconoscimento, intriso di evidente valore umano, e rilevante rispetto professionale.
Per l’occasione, il presidente Amato, a pochi giorni della cerimonia, oltre al significato della serata, intende evidenziare anche, le varie attestazioni di stima ricevute in questi giorni, da alcuni medici presenti .” Sono ancora emozionato-afferma il presidente Amato- da quanto avvenuto nella cerimonia delle medaglie.
Tanti ricordi, tanti colleghi che hanno lasciato a tutti noi, delle testimonianze indelebili. Esprimo con sobrietà, la mia soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione. Ringrazio ancora una volta tutti coloro che hanno collaborato all’organizzazione e il numeroso pubblico presente.
Inoltre, -aggiunge il presidente Amato- mi piace evidenziare i vari feedback che sto ricevendo da parte di colleghi, che hanno sentito di trasmettere attraverso delle lettere, tutto il loro apprezzamento per l’iniziativa .Ovviamente, non mancherà la solita “voce polemica” che va oltre modo rispettata e ascoltata.
Ma consentitemi, per l’occasione , di prestare tanta attenzione a chi ha voluto riferire con le missive, l’enorme significato valoriale venuto fuori nel corso della serata dove, la vita dei medici premiati, ha trasferito a tutti noi un know how di esperienza , abnegazione e impegno verso l’attività medica, davvero unico. Un ringraziamento speciale giunga da tutti noi ai premiati .
Veri esempi nell’esercizio della professione medica. Ritengo ,-conclude il presidente Amato- in questo particolare momento congiunturale ,di dare maggiore risalto alla positività di queste preziose lettere di complimenti , come sprono a perseguire le varie dinamiche operative utili a sostenere sempre e con orgoglio , il profondo sentire della nostra professione . Grazie di Cuore!”
L’ufficio per la comunicazione-OMCeO –PA
Filippo Siragusa