Ignazio Marino: il servizio sanitario così com'è in Italia non è sostenibile
2239 sono i dollari spesi a persona in Italia, 3361 dollari in Francia e 3331 in Germania
''Sembrava difficile un controllo a 360° sull'attività degli ospedali in italia ma ci siamo riusciti con molto impegno cercando in primis di stabilire dei coefficenti sui quali basare le nostre indagini. Uno di questi era la tempistica di operazione dopo una frattura e, spiace dirlo, i tempi operativi nelle regioni di centro sud sono di gran lunga superiori. Il servizio sanitario così com'è in Italia non è sostenibile, così lo si sta portando ad un impoverimento sempre maggiore''. E' quanto ha dichiarato Ignazio Marino, senatore del Pd a margine di un incontro svoltosi oggi a Novara con gli operatori del comparto sanitario.
''Il modello americano delle assicurazioni - ha continuato Marino -non è nemmeno una soluzione perchè non favorisce l'ingresso all'ospedale da parte di tutte quelle persone che non possono permettersi un'assicurazione e quindi non possono sostenere le cure''.
''Non è vero nemmeno - ha concluso il senatore - che l'Italia spende di più, rispetto all'Europa nella sanità; la spesa è misurata in dollari dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e queste sono le cifre 2239 dollari sono spesi a persona in Italia, 3361 dollari in Francia e 3331 in Germania. Non ci sono in Italia malattie mortali ma croniche ed è su quelle che dobbiamo lavorare, lavorando su una migliore visibiità delle stesse e su un corretto stile di vita sin dalle più tenerà età, in ambiente familiare e scolastico. Il modello che la mia commissione ha proposto e che è sostenuto anche dal Pd, anche se su queste questioni dovrebbe regnare il buon senso e non il coore politico, si differenzia dal centrodestra e da Monti. Quella forza politica propone l'ingresso di privati nella sanità, noi siamo per un servizio pubblico senza sprechi, sostenibile e diretto a tutti''.