Concorsi in sanità regionale
Nonostante la crisi occupazionale e i tagli, un piccolissimo spiraglio di inserimento professionale nella sanità siciliana. In tutto sono una ventina i posti banditi nella sanità siciliana e una quindicina di opportunità di mobilità regionale ed extraregionale per medici, personale infermieristico e amministrativo. Pochi giorni fa la Gazzetta ufficiale della Regione siciliana-sezioni Concorsi ha reso noti i concorsi nelle aziende ospedaliere siciliane. I posti erano stati inseriti nella programmazione del precedente governo regionale.
Vediamo nel dettaglio la disponibilità:
-all’ospedale Cannizzaro di Catania, concorso per titoli ed esami per coprire due posti di dirigente delle professioni infermieristiche ed ostetriche;
-al Policlinico Gaetano Martino di Messina, concorso per quattro posti in tutto, uno di dirigente analista, uno di ingegnere gestionale e 2 di dirigente amministrativo;
-all’Azienda sanitaria provinciale di Messina sono 4 i posti di dirigente amministrativo e un posto per dirigente ingegnere clinico;
-al presidio di Lampedusa si selezionano per titoli e con incarichi triennali una figura di dirigente medico di psichiatria ed una di collaboratore professionale sanitario ostetrico;
-all’Asp di Ragusa si dovranno coprire 5 posti di dirigenti medici nelle discipline di patologia clinica, medicina trasfusionale, neonatologia, medicina fisica e riabilitativa (2 posti);
-all'Asp di Ragusa ancora, a bando altri tre posti di dirigente medico in radiodiagnostica, sei posti di dirigente delle professioni sanitarie e del servizio sociale, un posto di direzione della struttura complessa di epidemiologica e medicina preventiva;
-al Garibaldi di Catania, mobilità volontaria, regionale ed extraregionale, per un posto di dirigente medico in anatomia patologica, 2 posti di assistente tecnico-programmatore, uno di dirigente medico di oncologia;
-all’Asp di Messina 10 posti di assistente amministrativo.
.